Aprica protagonista del downhill internazionale 2025

Il 2025 segna un anno speciale per Aprica, che diventa protagonista nel panorama internazionale del Downhill, ospitando dal 27 al 29 giugno una tappa dell’IXS European Cup, uno dei circuiti più prestigiosi al mondo. Questo importante evento, che vedrà la partecipazione dei migliori atleti internazionali, si terrà sulla rinnovata pista "Magnolta", pensata appositamente per l’occasione, e sarà affiancato dalla terza prova di Coppa Italia e dal Trofeo Regione Lombardia, creando un weekend imperdibile per gli appassionati.



L'edizione 2024 di Sunà da Mars, in calendario quest'anno per sabato 1 marzo

Marzo porta in paese l’atmosfera di un tempo

Se amate scoprire le tradizioni dei luoghi che visitate, nelle prossime settimane avrete due ottime occasioni per conoscere meglio Aprica e il suo passato. In paese infatti siamo molto legati alle radici contadine della nostra comunità e cerchiamo sempre di tenerne viva la conoscenza.



Passaggio Coppa delle Alpi 2025

Passaggio della Coppa delle Alpi 2025.

La Coppa delle Alpi è la competizione di regolarità per auto storiche organizzata da 1000 Miglia che si snoda fra i passi più suggestivi dell’arco alpino.

Panorami da cartolina? Ecco le escursioni per chi ama la fotografia

Panorami da cartolina? Ecco le escursioni per chi ama la fotografia

Per gli appassionati della fotografia ogni istante può diventare un’immagine da catturare, ma se amate la montagna e volete cimentarvi sui paesaggi invernali, a poca distanza da Aprica potete trovare punti panoramici davvero da non perdere.



Casa Paola

La sua posizione, al centro del paese, a 350 mt dagli impianti di risalita, con comodo accesso a tutti i principali servizi, la sua storia: la casa risale al 1904, l’attenta ristrutturazione, nonché la scelta dell’arredamento al contempo sobrio, piacevole e confortevole, fanno di questa struttura un luogo ricercato e molto apprezzato per coloro che vogliono soggiornare in montagna, approfittando della salubrità del clima aprichese, delle innumerevoli passeggiate su facili sentieri che portano altre i 2000 m, delle stimolanti discese sugli sci e di tutte quelle attività che lasciano la monta

Contatti


Via Tonale, 7
Aprica, SO 23031
Italia
Sondrio IT

Caspolando nelle Valli di Sant'Antonio

Passeggiata con le caspole di facile percorrenza, lungo i boschi e i sentieri della riserva naturale.

Lunghezza percorso 5 km

Ritrovo dalle ore 8.00 alle ore 9.30 presso il bar di Sant'Antonio.

Iscrizione 8 euro con ristoro presso il Rifugio Alpini di Campovecchio.

Noleggio caspole 6 euro al momento del ritrovo previo deposito di un documento d'identità.

Maggiori info e iscrizioni:

uscortenogolgi@gmail.com

 

DJ SET con Marco Comollo e Wender da Radio 105

DJ SET con Marco Comollo e Wender da Radio 105

L'evento si terra presso la partenza della seggiovia Baradello, dalle 19.00 alle 21.00

Visita guidata alla Galleria delle Emozioni nella Natura

Galleria delle Emozioni nella Natura di Aprica

Come si svolge la visita guidata?
Accompagnati dal Dott. Pedroni si percorreranno i numerosi diorami, per gran parte viventi, e si toccheranno con mano gli animali ospitati
Emozionati immergendoti nelle ambientazioni quali il salone della prateria alpina, il formicaio vivente, la miniera con la grotta e molto altro...

In pista e non solo: giornate tutte da vivere all’aria aperta

In pista e non solo: giornate tutte da vivere all’aria aperta

Montagna da vivere, montagna da scoprire: nelle prossime settimane in Aprica ci saranno tante occasioni per conoscere da vicino tanti angoli del nostro territorio, oltre che giornate (e serate) per divertirsi in pista con sci e snowboard. 



Questo è un evento passato, clicca qui per vedere i prossimi

3^ Camminata Notturna in Val Brandet

L'Associazione Amici delle Valli di Sant'Antonio organizza

3^ Camminata Notturna in Val Brandet

percorso Sant'Antonio - Rifugio Brandet

ore 16.30 - Ritrovo presso parcheggio S. Antonio

ore 17.30 - Partenza camminata verso il rifugio (bassa difficoltà - durata 1,5 h)

ore 19.00 - Arrivo con vin brulè-tè offerti

ore 19.30 - Rientro

Possibilità di sosta per cena (fino ad esaurimento posti)

- Rifugio Brandet

- Bar Sant'Antonio

(Menù fisso - Prenotazione obbligatoria - Pagamento anticipato)