Come si svolge la visita guidata? La visita inizia con una risalita in cabinovia Palabione fino a quota 1700 m Segue la visita guidata della parte...
Per saperne di più >Tutti i venerdì di luglio e di agosto torna la Visita in alpeggio, dedicata alla mungitura ed al processo di preparazione del formaggio....
Per saperne di più >Visita guidata al Mulino dei Plaz Alla scoperta di un antico mulino, ristrutturato e funzionanante, di colture locali e curiosità sulla vita...
Per saperne di più >Elena Murada presenta Consuelo Orsingher, Io vivo felice, e tu? Sembra assurdo, eppure vivere felici si può. Troppo spesso la nostra esistenza è...
Per saperne di più >Immergiti nella serenità dei boschi di Trivigno e Pian di Gembro con l'attività MINDFULNESS NEL BOSCO organizzata da Manuela Bassi,...
Per saperne di più >Visita guidata nella Riserva Naturale di Pian di Gembro alla ricerca delle piante carnivore. Punto di ritrovo aula didattica della Riserva di Pian...
Per saperne di più >Risveglio della consapevolezza corporea in natura attraverso semplici esercizi di attivazione energetica, meditazione camminata e seduta ispirata...
Per saperne di più >Come si svolge la visita guidata? La visita inizia con una risalita in cabinovia Palabione fino a quota 1700 m Segue la visita guidata della parte...
Per saperne di più >18ª edizione de I tép d’ina ólta con i consueti assaggi di prodotti e piatti tipici, costumi, tradizioni e mestieri di un tempo e tanti ottimi vini...
Per saperne di più >Visita guidata nella Riserva Naturale di Pian di Gembro alla ricerca delle piante carnivore. Punto di ritrovo area barbecue vicino al Ristoro Pian...
Per saperne di più >